Veleca Stuccolegno
  • Nuovo
  • Veleca Stuccolegno

Veleca Stuccolegno, Stucco in Pasta per Legno, Ciliegio

Veleca
4,58 €
Tasse incluse
0 recensioni

Stuccolegno ciliegio è una pasta speciale formulata con vera farina di legno, terre coloranti e resine. È ideale per chiudere buchi e crepe; indicato per ricostruire parti mancanti di tutte le superfici e strutture in legno.

 

Come riparare un mobile antico?

Avete un bellissimo mobile antico in legno, ma è stato scheggiato e ammaccato.

Abbiamo una soluzione che può far sembrare il tuo mobile antico come nuovo!

Segui questi passi e scopri come riparare le aree danneggiate e coprire le riparazioni, in modo che il tuo mobile sembri di nuovo nuovo.

 

Di cosa avrete bisogno:

 

  • Una bottiglia di stucco per legno

  • Preparazione della superficie, grana 100-150

  • Solvente di pulizia (per esempio, acetone) o acqua e sapone se la superficie non è oleosa o appiccicosa

  • Carta vetrata grana 600-1000

  • Pennello o rullo Mordente o vernice per legno, se necessario

  •  
  • Procedimento:

 

1. Per prima cosa preparate la superficie rimuovendo la vernice attorno alla scheggiatura o alla crepa con un raschietto.

2. Quindi usare la carta vetrata per preparare la superficie per la stuccatura; assicurarsi di pulire con alcool per rimuovere la polvere.

3. Applicare lo stucco per legno e lisciare con una spatola o un altro strumento fino a quando non è piatto con il resto della superficie; lasciare asciugare completamente a temperatura ambiente prima di procedere (se ci sono bolle d'aria in questo passaggio è possibile utilizzare un compressore d'aria a bassa pressione).

4. Finito

 

 

Come e cosa usare per stuccare mobili antichi?

 

Se sei un restauratore di mobili antichi, è probabile che ti sia già imbattuto in molti modi per riempire tacche e buchi. Che tu abbia provato lo stucco per legno, la colla per legno mescolata con segatura, o semplicemente vernice e colla, una cosa è probabilmente chiara: nessuno di questi metodi fornisce il tipo di finitura senza soluzione di continuità che i tuoi clienti stanno cercando.

 

Ecco perché consigliamo di usare lo stucco per cartongesso per riparare crepe, buchi e scalfitture nei mobili vintage. Anche se può sembrare controintuitivo usare quello che normalmente è un materiale da costruzione su un tavolo o una sedia antica, lo stucco per cartongesso è in realtà un'ottima scelta, purché sia usato correttamente.

 

 

Cosa rende lo stucco per cartongesso così buono?

 

Lo stucco per cartongesso è un tipo speciale di stucco che è in grado di resistere bene nel tempo senza creparsi o rompersi. È fatto di polvere di gesso, il che significa che può essere facilmente verniciato e non reagisce con la finitura attuale dei mobili.

 

 

Quando si dovrebbe usare lo stucco per cartongesso?

 

 

Il modo migliore per sapere se lo stucco per cartongesso è adatto al tuo progetto è provarlo su alcune piccole cose.

 

 

Che stucco usare per il legno?

 

Per i lavori in legno, si consiglia di optare per lo stucco che è progettato specialmente per il legno.

Stuccolegno Ciliegio è una pasta speciale formulata con vera farina di legno, terre coloranti e resine.

È ideale per chiudere buchi e crepe e/o per ricostruire parti mancanti di tutte le superfici e strutture in legno.

 

Come stuccare legno grezzo?

 

Per stuccare il legno grezzo, bisogna prima carteggiare il materiale. Poi, mescolare lo stucco con un indurente fino ad ottenere il colore desiderato. Applicare lo stucco al muro e infine carteggiare una volta asciutto. Infine, dipingete la superficie e godetevi la vostra bella parete nuova!

 

oppure

 

Si può stuccare il legno grezzo prima levigandolo e pulendolo con una spugna leggermente umida. Poi, applica lo stucco all'area in questione e usa una spatola per stuccare. Dopo che lo stucco si è asciugato, carteggialo di nuovo, poi pulisci di nuovo l'area con una spugna umida e lascia asciugare.

B00FEJM9B0

10 altri prodotti della stessa categoria: