Geko 940000, Guarnizione adesiva e regolabile per porte e...
Le correnti d'aria non fanno bene alla casa. Possono comportare un aumento delle bollette energetiche e possono farvi sentire a disagio. È...
Tasse incluse
Quando entriamo in casa, chiudiamo la porta e lasciamo tutto fuori: insetti, polvere, freddo, caldo e rumori.
Questo è il beneficio che comporta l’applicazione dei paraspifferi per porta, di cui esistono differenti
tipologie in base anche al tipo di infisso a cui verranno applicate.
Scegliere di adottare per i propri infissi il paraspifferi, significa non vanificare ad esempio il funzionamento
dei condizionatori in estate o dell’impianto di riscaldamento in inverno.
Uno dei dati, spesso non calcolato a dovere, ma che può gravare sul bilancio familiare è proprio il dispendio
energetico.
Può quindi un semplice paraspifferi dare il proprio contributo per consentirci un adeguato risparmio di
denaro?
La risposta è semplicemente Sì!
Il classico salsicciotto paraspifferi presente ancora in molte abitazioni può sembrare la soluzione più
economica, ma a lungo andare non sarà quella conveniente.
Oltre ad un discorso economico, anche la salute ne può risentire, poiché non essendoci ermeticità, il
passaggio dell’aria può comportare sbalzi di temperatura tra interno ed esterno, provocando la formazione
di umidità e un ambiente interno non del tutto salubre.
Sul mercato sono presenti diverse tipologie, realizzati con particolari materiali e che si adattano a differenti
esigenze:
Paraspifferi universale: offre una protezione della porta da entrambi i lati ed è ritagliabile su
misura. Ha la caratteristica di essere composto da materiale morbido che evita al contatto, danni
alla pavimentazione. Facile da applicare in pochi secondi e da pulire;
Guarnizione per porta autoadesiva: il suo materiale è una gomma di silicone morbida, non tossica,
resistente e flessibile. Non fa attrito con il pavimento e si può applicare sia all’interno che
all’esterno della porta.
Paraspifferi a 3 strati: realizzato in silicone ecologico e non tossico, resiste al caldo e al freddo ed
evita anche il passaggio del rumore. È adesivo e semplice da applicare.
Un discorso a parte meritano però quei paraspifferi innovativi, che vengono applicati alle porte,
caratterizzati da un meccanismo particolare: questi infatti si azionano nel momento in cui la porta viene
chiusa, creando una pressione da parte della guarnizione sul pavimento in maniera omogenea.
Rappresenta un’ottima soluzione in situazioni anche particolari come pavimento concavo o mattonelle
sconnesse.
In base alla tipologia di paraspifferi per porta che scegliamo di adottare, possono essere diversi i metodi di
applicazione.
In ogni caso sono delle operazioni spesso fattibili da chiunque, per le quali basta semplicemente seguire
qualche istruzione.
Ad esempio nel caso dei paraspifferi adesivi i passaggi sono questi:
- Rimuovere i vecchi, se presenti;
- Pulire bene il telaio in maniera da avere una superficie liscia
- Applicare i paraspifferi premendo bene con le dita affinché avvenga una forte aderenza e duratura
nel tempo
Nel caso di paraspifferi per porta più complessi, come quella tipologia che si adatta alle superfici e aderisce
nel momento in cui la porta si chiude, descritta precedentemente, il montaggio vede dei passaggi per i
quali bisogna avere la massima attenzione.
Infatti prendendo il paraspifferi, si sfila la carcassa esterna e la si avvita alla porta (sia se in legno o del tipo
blindate).
Finito questo passaggio si reinserisce il meccanismo del paraspiffero che risulta brevettato e caratterizzato
dalla doppia regolazione, per garantire una pressione omogena sulla superficie e su tutta la lunghezza.
I paraspifferi per porta sono degli accessori di casa che, seppur semplici, sono molto utili, in particolare in
quelle abitazioni che si trovano in zone umide o ventose.
Si può tranquillamente affermare che rappresentano un elemento che permette di sentirsi bene in casa,
poiché garantiscono un gradevole isolamento termico.
Accessibili nel prezzo e, una casa o un ufficio, più accogliente, ospitale e da vivere.
Le correnti d'aria non fanno bene alla casa. Possono comportare un aumento delle bollette energetiche e possono farvi sentire a disagio. È...
Guarnizione adesiva in schiuma Geko, 1 rotolo di 6,50 m di schiuma, per isolare dalla polvere e dalle correnti d'aria la porta di un garage,...
Avete le guarnizioni di gomma, ora è il momento di assicurarsi di ottenere il massimo da loro. Ecco alcuni consigli per far durare più a lungo le...
Per aiutarti a capire come rinnovare le guarnizioni delle tue finestre e mantenere bassi i costi energetici, abbiamo messo insieme questa semplice...
Il fermaporta è fatto al 100% di vera lana vergine. La lana impedisce al freddo di penetrare in casa e fa risparmiare sui costi di riscaldamento....
Come fermare gli spifferi in casa con il Paraspifferi Sottoporta Geko. Facciamo subito una premessa, gli spifferi caldi o freddi che siano...
Salsicciotto antispifferi per porte e finestre in stoffa Garantire un buon isolamento termico alla nostra casa ci renderà un ambiente piacevole in...
Il rumore illegale influenzerà sicuramente l'apprendimento e la crescita dei bambini. La spazzola Yueser ha soddisfatto le diverse richieste di...